Sostienici con il tuo 5x1000: C.F. 92254200287
Login
Iscrizione
Voglio saperne di più
Suicidio
Il suicidio
La sottostima del suicidio
Il Suicidio in Italia
Epidemiologia del suicidio
Fattori di rischio e protezione
Superare il lutto dopo un suicidio
Lutto
Il lutto
Il lutto complicato
Le domande dopo un suicidio
Il lutto da suicidio
Essere Sopravvissuti
Stigma e disgregazione familiare
Il suicidio di un paziente: chi supporta i terapeuti?
Esci allo scoperto
Perché ho tentato il suicidio!
Expert Corner
Come ti aiutiamo
Come ti aiuta Soproxi
La Rosa di Gerico
Come aiutare i bambini
Mutuo Aiuto Chat
Gruppi di Sostegno, mutuo aiuto
Test di Valutazione
Pánta rhêi
Mappa Sopravvissuti
Iscrizione
Soproxi Cup
Sostienici
Bibliografia
Studio e prevenzione del suicidio
Eutanasia e suicidio assistito
Reazione al suicidio di un paziente
Interventi – trattamenti per il lutto
Lutto da suicidio o da altre cause di morte
Presentazioni
Blog
Lettere degli editori
Arti visive
Cinema
Fotografia
Letteratura
Musica
Pittura
Scultura
Teatro e Danza
Voci nuove
Chi siamo
Statuto
Links Utili
Contatti
Account
Login
Iscrizione
SOSTIENICI
Cinema
Home
Le arti del sopravvivere
Cinema
16/12/2022
16/12/2022
Edit Domján e Pál Szécsi – una storia ungherese
Edit Domján era la mia attrice preferita, a lei ho dedicato anche il mio blog che dimentico di aggiornare da tempo. Chi
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
17/11/2022
17/11/2022
Dall’Orso non si scappa
Quando ho incominciato a vedere The Bear (L’Orso) non avevo la minima idea di che cosa trattasse, ero solo attratta dalla locandina (vintage
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
23/01/2022
23/01/2022
Drive my Car: non passare oltre, ma passare attraverso
Da spettatore mi sono avvicinato con reverente timore a Drive my car, di Ryûsuke Hamaguki, Palma d’Oro per la migliore sceneggiatura a
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
01/12/2021
01/12/2021
Strappare lungo i bordi
Attenzione: quello che segue è un gigantesco ***SPOILER*** di Strappare lungo i bordi, la serie animata di Zerocalcare in programmazione su Netflix.
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
11/09/2021
11/09/2021
Ma nuit: la libertà non ha paura
Le persone che, da poco tempo, hanno perso qualcuno hanno un particolare aspetto, riconoscibile soltanto da coloro che hanno visto quella stessa
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
02/08/2021
02/08/2021
Una donna promettente
Volendo definire in due parole il film dell’esordiente Emerald Fennell Una donna promettente, nei cinema italiani dal 24 giugno 2021, vincitore di
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
20/02/2021
20/02/2021
After Life (Ricky Gervais, 2019)
Chi mai andrebbe a vedersi una serie di Netflix incentrata su un vedovo che detesta il mondo che lo circonda? Possiamo dire
[…]
Pubblicato in:
Cinema
,
Le arti del sopravvivere
20/03/2018
20/03/2018
Il viaggio di Miguel
Miguel Rivera è un bambino come tanti altri, vive con la sua numerosa famiglia in Messico e sogna di diventare un grande
[…]
Pubblicato in:
Cinema
24/04/2017
24/04/2017
Tredici (13 Reasons Why)
La prima cosa che veniamo a sapere guardando Tredici, la serie tratta dal romanzo di Jay Asher del 2008 per ora
[…]
Pubblicato in:
Cinema
15/03/2017
15/03/2017
Verità o bugia. Comunicare il suicidio ai bambini è possibile
“Ieri notte vostra madre si è uccisa”. Queste le parole che Viggo Mortensen alias Ben, protagonista di Captain Fantastic (scritto e diretto
[…]
Pubblicato in:
Cinema
15/12/2016
15/12/2016
Borrowed Time – Tempo in prestito
Un malinconico arpeggio di chitarra western, un canyon scuro e desolato sotto un cielo carico di piombo. È notte? È giorno? Non
[…]
Pubblicato in:
Cinema
14/06/2016
14/06/2016
Angel-A: una favola parigina sulla salvezza
Cosa succede se un uomo che si definisce “stronzo, brutto e inutile” vuole buttarsi da un ponte sulla Senna, ma accanto a
[…]
Pubblicato in:
Cinema
20/05/2016
20/05/2016
Il papà migliore del mondo
Il papà migliore del mondo (World’s Greatest Dad) non è un titolo granché promettente, farebbe pensare a una commedia zuccherosa; invece questo
[…]
Pubblicato in:
Cinema
30/03/2016
30/03/2016
Deserto Rosso – Da un’altra angolatura
Le analisi sul primo film a colori di Michelangelo Antonioni, Leone d’Oro a Venezia sono oramai letteratura. Rivedendo il classico salta agli
[…]
Pubblicato in:
Cinema
10/03/2016
10/03/2016
Un insolito binomio di amore e morte – Harold e Maude
Credo che pochissimi film abbiano trattato la morte come una favola in nero, con humour e leggerezza. Meno ancora hanno mostrato un
[…]
Pubblicato in:
Cinema
Carica altro
SOSTIENICI
Account
Login
Iscrizione
Confermo di aver letto e accettato i termini della nostra
informativa sulla privacy
Δ
×
×
Login
Username
Password
Remember Me
×
Forgotten Password?
Username or Email
Lost your password?
|
Back to Login