02/11/2016

Nazim Hikmet | Della morte

Entrate, amici miei, accomodatevi siate i benvenuti mi date molta gioia. Lo so, siete entrati per la finestra della mia cella mentre […]
Pubblicato in: Letteratura
17/10/2016

Tradotto vivo! Mezzo secolo di terrore con Bruno Tasso

Oggi vi parliamo di un grande traduttore, un uomo le cui parole avrete probabilmente letto almeno una volta senza saperlo, poiché ha […]
Pubblicato in: Letteratura
10/09/2016

Camillo Sbarbaro | Vita

Ricordate la canzone di Violeta Parra, di cui abbiamo raccontato tempo fa in questo blog: “Grazie alla Vita che mi ha dato […]
Pubblicato in: Letteratura
30/05/2016

Wisława Szymborska | La stanza del Suicida

  Certo pensate che la stanza fosse vuota. E invece c’erano tre sedie con robusti schienali. Una lampada buona contro il buio. […]
Pubblicato in: Letteratura
10/05/2016

Portiamoli come una pietra leggera

Assenza, più acuta presenza. Vago pensier di te vaghi ricordi turbano l’ora calma e il dolce sole. Dolente il petto ti porta, […]
Pubblicato in: Letteratura
20/04/2016

Il defunto odiava i pettegolezzi

Oggi con piacere ospitiamo lo scrittore Giacomo Verri (autore di Partigiano Inverno, intenso e originale romanzo sulla Resistenza edito da Nutrimenti, finalista […]
Pubblicato in: Letteratura
30/01/2016

Il presagio di Nastagio, ovvero Boccaccio reloaded

L’inverno berlinese si è svolto quasi completamente sotto il segno di Sandro Botticelli. La retrospettiva della Gemäldegalerie (Pinacoteca, nel Kulturforum) intitolata The […]
20/01/2016

L’eco del paradiso

L’eco del paradiso è uscito in Giappone nel 1989 ma la versione italiana è disponibile solo dal 2015. Kenzaburō Ōe, premio Nobel […]
Pubblicato in: Letteratura
02/11/2015

James Joyce – I morti

Lacrime più copiose gli velarono gli occhi e nella penombra gli parve di vedere la figura di un giovane in piedi, sotto […]
Pubblicato in: Letteratura
20/10/2015

Che rumore fanno i libri dentro di noi?

“Da trentacinque anni lavoro alla carta vecchia ed è la mia love story. Da trentacinque anni presso carta vecchia e libri, da […]
Pubblicato in: Letteratura
10/09/2015

Sostiene Pereira

Il romanzo di Antonio Tabucchi usciva nel 1994: l’autore aveva percepito una recrudescenza di xenofobia, nazionalismi, razzismo, revisionismi in Europa, e il […]
Pubblicato in: Letteratura
16/05/2015

Un giorno ideale per i pescibanana

Se non avete letto questo racconto di J.D. Salinger, fatelo subito perché vi sciuperò il finale. Non credo si possa farne a […]
Pubblicato in: Letteratura
16/04/2015

Videointervista | Non fate troppi pettegolezzi

 (…) A proposito dei suicidi, con compassione e sapienza Paolin lascia a ciascuno i propri inconoscibili demoni, gettando qualche luce soltanto su ciò […]
Pubblicato in: Letteratura
02/04/2015

Caduto fuori dal tempo | David Grossman e il tragico miracolo della parola

David Grossman, scrittore israeliano, perde il figlio Uri in guerra nel 2006, e costruisce un’opera che non si presta a etichette. Qualcuno […]
Pubblicato in: Letteratura
SOSTIENICI