ADOLESCENZA SOSPESA: FINE DI UNA VITA, INIZIO DI UNA VITA?

DAL BULLISMO AL CYBERBULLISMO
18/11/2016

Sono tanti i temi affrontati in questa giornata di studio, suddivisa in due sezioni una mattutina, l’altra pomeridiana.

Consultate il programma completo per i dettagli.

L’adolescenza fra lutto e rinascita

  • Adolescenza fra crisi passeggera e breakdown evolutivo
  • La famiglia di fronte ai compiti evolutivi dell’adolescente: segnali di disagio e comportamenti a rischio
  • Onnipotenza e sfida verso la morte: tossicodipendenza, disturbi alimentari, disturbi della personalità e autolesionismo
  • Campanelli d’allarme del rischio suicidarlo
  • Quando un adolescente si suicida: il travaglio della famiglia (il progetto SOPROxi)

L’istituzione a confronto con l’adolescenza a rischio

  • Reti per l’intervento precoce con l’adolescente nella scuola
  • Intervento integrato in un servizio semiresidenziale di psicopatologia dell’adolescenza: sostenere l’individualità dell’adolescente e il ruolo della famiglia
  • Adolescenza difficile. Quando la funzione normativa del Tribunale dei minori assume un valore terapeutico
  • L’agency degli adolescenti nei percorsi di tutela e di protezione
  • Intervento in comunità terapeutica per adolescenti

Programma

SOSTIENICI