Gent.mo visitatore del sito di Progetto Soproxi, in questa pagina del sito www.soproxi.it hai la possibilità di accedere alla CHAT riservata alle persone sopravvissute ad un suicida. Se desideri chattare con un operatore soproxi o far parte di un gruppo-chat devi prima iscriverti al sito (per ricevere la password) e inviare una email di richiesta di adesione a: info@soproxi.it.

Norme di comportamento

Norme di comportamento

L’accesso alla MUTUO-AIUTO CHAT è consentito a chi ha già preso contatti con il progetto soproxi (si è iscritto al sito, https://www.soproxi.it/iscrizione-sito/, ha fornito la sua mail, un proprio recapito telefonico e/o account skype). La compilazione dei test di valutazione non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata, ci fornisce infatti informazioni sul livello di sofferenza ed eventuali bisogni particolari delle persone che partecipano.

Il contatto telefonico e/o account skype (inviato a info@soproxi.it) è necessario per essere rintracciati in caso di malfunzionamento della connessione internet o per comunicazioni urgenti.

Quando fate richiesta di entrare in chat, vi verrà chiesto un nickname (nomignolo, che vi è stato fornito quando vi siete iscritti nell’area RISERVATA del sito www.soproxi.it), inseritelo e accederete alla chat.

Una discussione in chat non può dare spazio a tutti se ci sono troppi partecipanti. Per questo il gruppo di una mutuo-aiuto chat sarà composto da non più di 4 persone (+ il moderatore soproxi). Se ci saranno più richieste nelle stesso periodo verranno attivati altri gruppi.

Gli incontri in chat avverranno in un giorno e in un’ora concordati, in base a disponibilità o desideri che verranno discussi con i partecipanti. Gli incontri in chat avranno una durata di un’ora. Se per qualsiasi motivo non vi è possibile partecipare alla chat comunicatecelo via email (info@soproxi.it) almeno qualche ora prima.

Gli incontri avverranno a cadenza settimanale, per un totale di 20 date.

Se un partecipante decide di sospendere gli incontri in chat è importante che lo comunichi in anticipo. Almeno due incontri sono utili per parlare della conclusione (anche se anticipata) e per salutarsi.

Viene richiesta una assoluta riservatezza su tutto ciò che si discute in chat. Il rispetto e la privacy sono valori imprescindibili. SOLO SE I PARTECIPANTI AL GRUPPO DARANNO IL LORO CONSENSO verranno pubblicate nel sito soproxi, in modo anonimo, le discussioni (integrali o delle parti di esse) fatte in chat. Tale materiale può essere di grande aiuto per altri sopravvissuti che cercano risposte nella rete web.

I dati dei partecipanti saranno trattati nel rispetto della privacy; il “titolare” del loro trattamento è progetto SOPRoxi.

Puntualità: è importante rispettare gli orari per evitare di dilazionare sempre più l’inizio della riunione e penalizzare chi si dimostra puntuale.

In chat si comunica scrivendo, è quindi fondamentale farlo uno alla volta, aspettando il proprio turno. Nessuno dovrebbe essere interrotto mentre parla (scrive), se non dal conduttore qualora violi le regole del gruppo.

Non diamo consigli (siamo già circondati da troppe persone che non fanno altro che dare consigli) a meno che non siano richiesti. Tutti possono riferire le proprie esperienze e i propri problemi, ciò che li ha aiutati ad affrontare il loro dolore, ma nessuno deve dire ad un altro cosa deve o non deve fare.

Parliamo in prima persona: evitiamo riferimenti “alla società” o “alla gente“.

Ribadiamo l’importanza della costanza agli incontri, dal primo all’ultimo, nei limiti del possibile.

CON QUESTO E’ TUTTO (MA SE MANCA QUALCOSA SONO BEN ACCETTI SUGGERIMENTI), BUONA CHAT!!

Per accedere alla Mutuo Aiuto Chat è necessario essere iscritti.
Iscriviti qui oppure, se sei già iscritto effettua il .


Ti ricordiamo che per utilizzare la Mutuo Aiuto Chat devi farne richiesta specifica scrivendoci a info@soproxi.it

SOSTIENICI