Soproxi Cup è una regata mista, vela-remi, alla quale partecipano le imbarcazioni tipiche della tradizione remiera e velica della laguna di Venezia (barche con vela al terzo, ma solo ben accette tutte le barche ad armo vela-remo).


La regata è organizzata dall’associazione Soproxi Onlus e dal Circolo Velico Casanova che alla luce delle esperienze nei rispettivi campi di interesse che comprovano una particolare attenzione a temi di rilevanza sociale, hanno messo insieme le loro competenze per promuovere, attraverso una manifestazione velica e remiera, la solidarietà verso i familiari ed amici di persone che si sono suicidate e una raccolta fondi a favore di Soproxi Onlus per le sue attività di prevenzione del suicidio e assistenza ai familiari in lutto per un suicidio.

cup
Guarda la gallery

Cos’è la vela al terzo e cosa c’entra con Soproxi Onlus? Domande che si faranno molte persone.

La vela al terzo è un tipo di vela aurica, con il lato superiore inferito ad una antennella e la mura bordata o sulla prua o a piè d’albero. Il nome deriva dal modo in cui la drizza è data volta rispetto all’estremità prodiera dell’antennella, appunto un terzo della lunghezza totale del lato superiore della vela. Barche tradizionali in legno con questo tipo di vela sono diffuse in tutto l’Adriatico e venivano impiegate per la pesca o per il trasporto. Le barche tradizionali che utilizzano questo tipo di vele sono particolarmente faticose da portare, richiedono una presenza psichica e fisica ben superiore a quella necessaria su altre imbarcazioni. In assenza di vento possono essere mosse a remi con voga in piedi.


SOSTIENICI